Sulla necessarietà del salario minimo
Qualità e quantità del lavoro, principi costituzionali, aumento del divario sociale e precarietà: il dibattito sul salario minimo obbligatorio in Italia continua ad ignorare degli argomenti chiave. E con il nuovo governo, la situazione sembra solo peggiorare.
#NoMeloniDay: studenti in piazza contro il governo del merito
Il 18 novembre diversi collettivi studenteschi hanno organizzato una mobilitazione nazionale che si è presto trasformata in un’azione collettiva diretta contro l’attuale governo Meloni: il 18 novembre è diventato il#NoMeloniDay.
Tra privilegi, merito e narrazioni tossiche: il caso Rossignoli
Il caso di Carlotta Rossignoli e della sua laurea lampo è esploso in pochissimi giorni. Ma si tratta davvero di una semplice guerra tra studenti invidiosi e meritevoli, o dietro di lei si nasconde una narrazione più grande e complessa?
Amsterdam: l’occasione sprecata di David O. Russell
Dopo 7 anni David O. Russell torna al cinema con Amsterdam, un film che ha spaccato in due la critica. Chi lo esalta come un capolavoro e chi riconosce le enormi pecche di un film troppo ambizioso per un regista troppo presuntuoso
Verso un futuro più sostenibile: le comunità energetiche
Comunità energetiche: cosa sono e perché possono essere cruciali nella svolta green dei paesi europei.
“Non ti voltare Vincenzo”
Sabato 8 ottobre, in occasione del Giro di Lombardia, si è conclusa la straordinaria carriera di Vincenzo Nibali. Un uomo destinato a vincere anche andando oltre i propri limiti, segnando le vite dei propri tifosi. Una in particolare
La crisi della Juventus è un film già visto
La fine di un ciclo o un momento no della Vecchia Signora? Analisi dell’avvio di stagione al di sotto delle attese della squadra allenata da Max Allegri
P.A.N.D.: la nuova strada della lotta alla tossicodipendenza
Il Piano di Azione Nazionale Dipendenza (PAND) è un’opportunità per ripensare l’approccio alle droghe cercando di abbattere pregiudizi e dare voce alla ricerca scientifica e agli addetti ai lavori che più di tutti conoscono il tema
La febbre dell’oro: The Redeem Team
Netflix riporta la vittoria alle Olimpiadi di Pechino del 2008 della nazionale americana di basket, in un documentario avvincente che parte dalla scottante sconfitta in Grecia nel 2004 per finire in Cina
SLA, la nuova speranza arriva da Torino
Arriva da Torino la nuova speranza per i malati di SLA: è nato il Tofersen, farmaco capace di agire contro specifiche mutazioni geniche, rallentando e talvolta invertendo la progressione clinica della patologia.