Scomparsa dei bambini: una piaga sociale
Perché è stata istituita la Giornata Internazionale della scomparsa dei bambini e perché è importante operare affinché il fenomeno diminuisca.
La segretezza delle fonti giornalistiche: il caso Report e la posizione della CEDU
Dall’inchiesta di Report “La bestia nera” ad una riflessione sull’inadeguatezza legislativa del nostro paese in relazione alla libertà di stampa e la tutela della segretezza delle fonti giornalistiche
Primavera: e i referendum?
Il 12 giugno 2022 si voterà sui cinque quesiti referendari. Ma cos’è il referendum? Chi li ha proposti? Quali sono?
La lotta per la sopravvivenza di Telejato, la televisione antimafia
Creazione, ascesa e fine di Telejato, l’emittente siciliana contro la mafia di Pino Maniaci raccontata in una serie Netflix.
Propaganda russa in Italia? Il Copasir indaga
Il Copasir ha avviato un’indagine finalizzata a fare chiarezza su ciò che c’è dietro la scelta degli opinionisti invitati nei maggiori enti di divulgazione italiana. Che siano a libro paga di Putin?
Reddito di cittadinanza: un’arma a doppio taglio per i giovani
Una breve analisi del reddito di cittadinanza e l’impatto di questo strumento sui giovani
Dipendenza da videogiochi: allarmismo giustificato o mistificazione?
Riflessioni sui giovani e la cosiddetta dipendenza da videogiochi a partire dalle dichiarazioni del senatore Cangini, cartina al tornasole dell’incomunicabilità tra genitori e figli.
Emmanuel Macron: The wolf of Eliseo
Un’analisi politica della rielezione di Emmanuel Macron in Francia: il suo secondo mandato da presidente si preannuncia già tortuoso e pieno di sfide da superare.
PCTO – Una dubbia realtà formativa
Dalle proteste studentesche emergono le controversie dell’Alternanza scuola-lavoro e le problematiche scolastiche.
Una vita impressionando: Letizia Battaglia
il 13 Aprile Letizia Battaglia è scomparsa nella sua amata Palermo. Immortalando le orribili gesta della mafia e il quotidiano della terra del sole, è diventata un pilastro della fotografia mondiale