Completamente Tommaso

Un breve excursus sulla carriera di Tommaso Paradiso, dai primi passi con i the Giornalisti fino alla conquista della scena pop italiana.

Eterna primavera: poesie d’Opera che cantano l’Aprile

La primavera appena iniziata viene cantata nell’Opera e nella musica colta: il testo poetico si incontra con la melodia, generandola e fondendosi con essa per una lettura intellegibile. Si parla di tre romanze in cui l’Aprile acquista un significato diverso: spiraglio di rinascita nella bella stagione, augurio di vita e invito ad assaporare l’amore.

Bresh, un insaziabile cronico

Un viaggio all’interno dell’ultima uscita di uno dei musicisti più interessanti del panorama italiano: tra il rap ed il cantautorato Bresh presenta Oro Blu

Festival: non è solo un concerto

Cos’è un Festival? Non è solo un concerto ma un incontro armonioso fra varie discipline artistiche, il divertimento esagerato e tanti nuovi amori

E se è una femmina, si chiamerà Futura

Riassumere in poche righe cosa ha rappresentato Lucio Dalla per la musica italiana è un’impresa ardua, se non impossibile. Oltre ad una vocalità possente ed emozionante, le straordinarie melodie delle sue canzoni si amalgamavano perfettamente con le sue parole magiche ed evocative. Oggi che son passati dieci anni esatti dalla sua scomparsa, la sua discografia riecheggia ancora più intensamente nelle nostre orecchie.

Da Sanremo Giovani ad oggi: scopriamo chi è TANANAI

Il nonno lo chiamava spesso tananai, che nel suo dialetto viene tradotto come “piccola peste”, un termine che risuonava talmente spesso nella sua vita che Alberto Cotta Ramusino ha deciso di utilizzarlo come nome d’arte. Il classe 95′ mostra sin da piccolo interesse verso la musica elettronica e nel 2017 rende pubblici alcuni lavori da […]