“Non ti voltare Vincenzo”
Sabato 8 ottobre, in occasione del Giro di Lombardia, si è conclusa la straordinaria carriera di Vincenzo Nibali. Un uomo destinato a vincere anche andando oltre i propri limiti, segnando le vite dei propri tifosi. Una in particolare
La crisi della Juventus è un film già visto
La fine di un ciclo o un momento no della Vecchia Signora? Analisi dell’avvio di stagione al di sotto delle attese della squadra allenata da Max Allegri
La febbre dell’oro: The Redeem Team
Netflix riporta la vittoria alle Olimpiadi di Pechino del 2008 della nazionale americana di basket, in un documentario avvincente che parte dalla scottante sconfitta in Grecia nel 2004 per finire in Cina
A testa alta: Bill Russell
Un ritratto di Bill Russell, scomparso due giorni fa: il più grande vincente della storia dello sport americano, e non solo.
Modena e Venezia: esempi di stile
Modena e Venezia hanno intrapreso un percorso verso una nuova identità, puntando su un mix di tradizione e innovazione. I nuovi loghi e le nuove maglie sono l’emblema di una grande voglia di emergere
Lo strano boomerang di Wimbledon 2022
L’edizione 2022di Wimbledon ha dato vita ad una serie di momenti quasi grotteschi: dalla guerra con l’ATP dopo aver bandito gli atleti russi e bielorussi alla vittoria nel torneo femminile di Rybakina, nata e cresciuta a Mosca.
Il mondiale 1982 in sei istantanee
40 anni fa Dino Zoff alzava la coppa del mondo sul cielo di Madrid, sotto gli occhi della sconfitta Germania. Da Italia-Argentina fino al gol di Tardelli riviviamo il trionfo azzurro nel mondiale spagnolo 1982.
Il calciomercato al giro di boa
Milan, Inter, Juventus e non solo: tutti i primi colpi e le piste calde di questo strano calciomercato estivo
Alta marea
Dall’impresa di Paltrinieri nei 1500 sl a quella della staffetta mista, passando per le ottime prestazioni di Nicolò Burdisso e Benedetta Pilato: l’Italia torna orgogliosa e rinfrancata dal mondiale di nuoto di Budapest.
Draft 2022: l’inizio di una generazione di fenomeni?
Paolo Banchero alla prima scelta assoluta, una lottery piena di talenti e altri due italiani come Spagnolo e Procida: quello del 2022 è già un Draft da ricordare. Ecco perché.